Oggi faremo qualcosa di nuovo e diverso dal solito. Non usiamo nessun tipo di farina, nessuna farina di mandorle, quinoa o amaranto, ma usiamo un ingrediente più “raro” e poco usato, almeno da me, i DATTERI, con cui preparerò dei brownies senza zucchero e senza cottura!
Gli ingredienti di questa ricetta sono solo DUE, non c’è zucchero, non c’è glutine, non c’è latte e soprattutto non c’è cottura, adatta ai celiaci ed ai vegani.
Volevo una ricetta facile e più facile di così non si può – non richiede cottura, quindi niente forno, niente forno a microonde, niente tegami sul fuoco, niente fruste elettriche, solo un frullatore ad alta velocità o il bimby.
Ho usato solo datteri e arachidi, inizialmente pensavo di dover aggiungere altro, ma l’impasto era perfetto così che non c’è stato bisogno di aggiungere nulla.
I datteri sono un frutto ricco di benefici per la salute.
Sono ricchi di ferro, vitamine e sali minerali. Contengono zuccheri naturali che li rendono adatti per dolcificare alimenti e bevande. Il consumo regolare di datteri può contribuire ad abbassare il colesterolo. Sono inoltre un vero e proprio antinfiammatorio naturale adatto in caso di raffreddore e irritazioni alle vie respiratorie.
Come tutta la frutta secca, anche i datteri e le arachidi hanno un alto contenuto calorico, ti consiglio quindi di non eccedere nel consumo.
Quando li compri controlla che non siano trattati e che non ci siano zuccheri aggiunti. Da preferire naturalmente quelli naturali.
Cucina Con Cinzia i tuoi brownies senza zucchero e senza cottura!

BROWNIES SENZA ZUCCHERO E SENZA COTTURA
Ingredienti
- 250 gr arachidi non salate
- 250 gr datteri
- 1 pizzico sale
Istruzioni
-
Metti la carta forno in una pirofila da 30 cm per 20 e tienila da parte.
-
Ora prendi i datteri e togli il nocciolo da ognuno.
-
Metti tutti i datteri snocciolati e metà delle arachidi nel frullatore, io ho usato il bimby, alla massima velocità per 20 secondi. Ho usato delle arachidi già sgusciate senza sale.
-
Con una spatola raccogli il composto sul fondo ed aggiungi le arachidi rimaste ed un pizzico di sale. A mi piace un sacco quel retrogusto salato con il dolce dei datteri, quindi il pizzico mio è molto abbondante, decidi tu quanto vuoi sentire quel retrogusto, volendo puoi anche omettere il sale.
-
Dai solo un colpo o due con il frullatore, non devono diventare una poltiglia ma rimanere a pezzettini, non fare come ho fatto io che le ho frullate un po troppo.
-
Amalgama bene con una spatola il composto e versalo nella pirofila che hai preparato.
-
Premi bene con un cucchiaio in modo da compattare il composto.
-
Metti la pirofila in freezer per 10/15 minuti e poi puoi tagliare le tue barrette in mono porzioni.
-
Io ho avvolto ogni barretta con della carta forno e messo in freezer, da tirare fuori quando esci e sai che ti servirà.
Note
Consiglio di Cinzia: se metti le tue barrette in freezer ti dureranno parecchi mesi. In frigo conservale in un contenitore ermetico per una settimana.
Per i brownies senza zucchero e senza cottura ho utilizzato i seguenti prodotti e utensili:

Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia