Questa ricetta per me profuma di casa, profuma di ricordi e come in un tuffo nel passato mi sembra ancora di sentire il vociare allegro e risuonante di un tempo, di cortili in cui i bambini si rincorrono felici e liberi dando sfogo a quei giorni…a quei giochi e alla squisita merenda della nonna: pane e marmellata. Si, ma marmellata di castagne!
Una ricetta velocissima fatta di ingredienti semplici: farina di castagne, acqua e cioccolato fondente con l’eventuale variante che trova in aggiunta un po di zucchero per i più golosi, è uno spuntino adatto a tutti.
La marmellata di castagne infatti, coi suoi ingredienti, è il nutrimento ideale che, trasformato in energia, ridona grinta e tono, allo stesso tempo un gustosissimo sfizio.
Delicato anche come ottimo ripieno per dolci o semplicemente per un energico e veloce snack anche per chi è molto attento alla linea.
Cucina Con Cinzia la tua marmellata di castagne!
Ingredienti
- 200 gr farina di castagne
- 500 gr acqua + 50 gr
- 50 gr zucchero facoltativo
- 30 gr cioccolato fondente in polvere
Istruzioni
-
Setaccia la farina di castagne direttamente dentro una pentola abbastanza capiente.
-
Versa lentamente l’acqua e intanto mescola con una frusta a mano, cercando di sciogliere eventuali grumi.
-
Continua a mescolare con la frusta finchè la farina risulta completamente sciolta con l’acqua.
-
Lascia riposare per 15 minuti.
-
Ora metti la pentola sul fuoco basso e mescolando aggiungi lo zucchero e il cioccolato. (Io ho usato cioccolato in polvere ma volendo puoi tritare con il bimby il cioccolato fondente e ridurlo in polvere).
-
Continua a mescolare energicamente facendo sciogliere il cioccolato e appena vedi che il composto diventa troppo duro toglilo dal fuoco e aggiungi, poco per volta gli altri 50 gr d’acqua, sempre mescolando.
-
Devi ottenere una crema morbida e vellutata, senza grumi. Se fosse necessario aggiungi un altro goccio d’acqua.
-
Versa ora la tua marmellata di castagne dentro i vasetti puliti e sterilizzati, chiudili ermeticamente e conservali in frigo.
-
Io ho spalmato questa deliziosa crema sopra le fette di plumcake di quinoa, per una colazione piena di energia.
Note
Consiglio di Cinzia: La marmellata di castagne si conserva in frigo per una settimana, massimo dieci giorni. Se vuoi una conservazione più duratura devi far bollire i barattoli ben chiusi con la marmellata dentro una pentola per quindici minuti, avvolti in un canovaccio, e lasciarli raffreddare direttamente nella pentola, in questo modo puoi conservarli anche per uno o due anni.
Per la marmellata di castagne ho utilizzato i seguenti prodotti e utensili:

Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia