Una bomba nutrizionale questi muffin di quinoa con i fichi, che uniscono un sacco di qualità grazie ai fichi, molto sazianti, nutrienti ed energetici, perfetti per affrontare la giornata o il pomeriggio.
Un dolce ricco di potassio, quindi può aiutare a recuperare i sali minerali persi, ideali prima o dopo lo sport o in previsione di una giornata impegnativa.
La sua assunzione regolarizza le funzioni gastriche e aiuta la digestione, esercitando un’azione antinfiammatoria sulle mucose. Viene perciò impiegato nel trattamento di ulcere gastroduodenali, gastriti coliti, nelle distonie neurovegetative, e come coadiuvante per i problemi digestivi a carico dello stomaco.
Dopo la crostata e la marmellata di fichi con questo dolce ti mostro un altro modo per utilizzare i fichi freschi, appena colti dall’albero, possibilmente i più maturi.
I muffin di quinoa con i fichi li ho preparati ieri sera per la colazione, ma mia figlia se li è portati a lavoro per offrirli alle sue clienti, ed io che pensavo di avere la colazione pronta e anche qualcuno di scorta da congelare e tenermi per questo inverno. Per fortuna ho tantissimi fichi…li rifaccio in pochissimo tempo.
Cucina Con Cinzia i tuoi muffin di quinoa con i fichi!
Ingredienti
- 300 gr farina di quinoa
- 150 gr latte di mandorla o soia
- 50 gr zucchero
- 1 pizzico sale
- 2 uova
- 120 gr olio di vinacciolo
- 1 bustina lievito per dolci
- 4 fichi maturi
Istruzioni
Con il bimby:
-
Per facilitarti e non perdere tempo posiziona sul piano di lavoro vicino al Bimby tutti gli ingredienti necessari. Non è necessario pesarli in quanto potrai servirti della bilancia integrata.
-
Inizia la preparazione versando il latte nel boccale e riscalda 2 minuti a 37°, velocità 1.
-
Adesso unisci l’olio, le uova e lo zucchero e frulla per 20 secondi a velocità 4. Dovrai ottenere un composto abbastanza fluido e liscio.
-
Versa la farina setacciata, il sale ed il lievito e aziona per 15 secondi a velocità 5.
Serva il bimby:
-
In una prima terrina versa tutti gli ingredienti solidi: farina, lievito, zucchero e un pizzico di sale. Mescola bene con una spatola.
-
Nella seconda terrina versa quelli liquidi, quindi uova, olio e latte e sbatti bene con l’aiuto di una frusta.
-
Unisci piano piano gli ingredienti solidi a quelli liquidi, amalgamando bene il tutto.
Completiamo i muffin:
-
Trasferisci il composto negli stampini per muffin all’interno dei pirottini appositi. Non superare i 3/4 degli stessi per evitare che durante la permanenza in forno l’impasto possa fuoriuscire.
-
Taglia i fichi in due e metti mezzo fichi all’interno di ogni muffin facendo fuoriscire leggermente la parte tagliata.
-
Inforna i dolcetti per 20 minuti circa a 180 gradi in forno caldo modalità statico. Una volta trascorso questo tempo controlla che siano perfettamente cotti e dorati in superficie.
-
Tirali fuori dal forno e posizionali su una griglia per farli raffreddare.
-
Gustali appena si sono raffreddati se vuoi spolverati con zucchero a velo.
Note
Consiglio di Cinzia: puoi conservare i muffin in frigorifero in un contenitore ermetico per due o tre giorni, oppure congelarli per qualche mese.
Per i muffin di quinoa con i fichi ho utilizzato i seguenti prodotti e utensili:

Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia